

- -5%
Riferimento:
Come sopravvivere davanti a un pubblico
di Francesco Muzzarelli
Un vero e proprio manuale in formato audio che vuole dare preziosi consigli su come parlare di fronte a una platea in modo chiaro ed efficace.
Come sopravvivere davanti a un pubblico
di Francesco Muzzarelli
Un vero e proprio manuale in formato audio che vuole dare preziosi consigli su come parlare di fronte a una platea in modo chiaro ed efficace.
Primo passo: ascoltare
Saper parlare bene in pubblico è molto più che un’arte, è un vero e proprio mestiere, e come tale va imparato ed esercitato con costanza. Il primo passo è l’ascolto di questo prezioso audiolibro, che darà precise indicazioni per essere compresi al meglio, e ricordati, dal proprio pubblico.
I contenuti
Parlare in pubblico è un compito assai impegnativo, che richiede accorgimenti specifici. Le aree da presidiare sono principalmente due: da un lato, la scelta e la strutturazione dei contenuti e del metodo di conduzione in funzione degli obiettivi e del tipo di uditorio; dall’altro, la comunicazione efficace, in grado di ottenere e mantenere l’ascolto e di garantire la comprensione dei contenuti.
L’obiettivo fondamentale di ogni presentazione è infatti duplice: essere capiti ed essere ricordati. Essere capiti significa attuare un corretto passaggio dell’informazione (ricezione e interpretazione) tenendo conto del livello di strutturazione del messaggio. Essere ricordati si collega alla fissazione dei messaggi trasmessi e quindi alla loro durata nel tempo. Questo audiolibro propone gli spunti operativi più importanti per imparare a presentare il vostro intervento in modo chiaro, convincente, coinvolgente e memorabile.
Francesco Muzzarelli è senior trainer nell’area Management Education e direttore di Psicodramma Classico, e da diversi anni svolge l'attività di formatore presso l’impresa, la pubblica amministrazione, l’università e la scuola.
È professore a contratto presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna e docente di Master presso la Scuola di Psicodramma di Milano. È autore di oltre ottanta pubblicazioni su temi di economia, marketing e management.
Con Editrice il Campo ha pubblicato Capitani Coraggiosi (2008) e Io e il Capo (2010), disponibili anche in versione audio.