• -5%

Te la do io la crisi

Riferimento:

11,90 €
11,31 € Risparmia 5%
Tasse incluse

Riflessioni non convenzionali sulla recessione economica.

di Roberto Tiby


Di crisi si parla tanto, da troppo tempo e spesso a sproposito. I più utilizzano la crisi economica per giustificare le proprie mancanze o per avvalorare le proprie opinioni, trasformando un periodo dell’economia mondiale in uno straordinario strumento di propaganda. È dunque necessario analizzare in modo obiettivo e coraggioso meccanismi che, accettati passivamente, possono schiacciare anche l’entusiasmo delle persone più motivate a vantaggio di chi intende approfittarsi di una situazione del genere.

Quantità

Riflessioni non convenzionali sulla recessione economica.

di Roberto Tiby

I contenuti

Di crisi si parla tanto, da troppo tempo e spesso a sproposito. I più utilizzano la crisi economica per giustificare le proprie mancanze o per avvalorare le proprie opinioni, trasformando un periodo dell’economia mondiale in uno straordinario strumento di propaganda. È dunque necessario analizzare in modo obiettivo e coraggioso meccanismi che, accettati passivamente, possono schiacciare anche l’entusiasmo delle persone più motivate a vantaggio di chi intende approfittarsi di una situazione del genere.

Questo audiolibro intende fare chiarezza sulla recessione fornendo stimoli che inducano a ripensarla e a vederla per quello che è e non per quello che vogliono farci credere.

Cercando innanzitutto di fare chiarezza sulla sua origine per capire se, come e quanto è strumentalizzata, come affrontare la situazione nel modo più “strategico” possibile, accettando l’ineluttabile cambiamento.

Roberto Tiby è formatore e consulente di marketing strategico e relazionale. Laureato in Economia e Commercio, ha conseguito una specializzazione in marketing e comunicazione, ha lavorato dieci anni in Fiat Auto, prima nella direzione Marketing e Commerciale, poi nell’ ente eBusiness e, infine, nella divisione Vendite come Area Manager per Alfa Romeo. Docente presso diversi Master universitari (è responsabile scientifico per il Master in Wellness Management della LUISS Business School) ed Enti di Formazione. Strategy Partner nella società di consulenza MSX Marketing è consulente presso numerose aziende operanti in molteplici settori merceologici.

Collabora con Editrice Il Campo, con la quale ha già pubblicato tre libri, un iperlibro con dvd e oltre quaranta articoli sulla rivista Il Nuovo Club. Con Il Punto d’incontro ha pubblicato Yin Yang Marketing: un nuovo approccio di marketing basato sugli antichi principi della filosofia cinese.

prodotti collegati

16 altri prodotti della stessa categoria: