

- -5%
Riferimento:
Il libro intende porre in evidenza come la progettazione della piscina italiana contemporanea riesca a far sì che tra quest'opera e il contesto in cui si inserisce vi sia un dialogo costante, fatto di contrasti e di relazioni, in un intreccio tra stile e architettura, tra paesaggio naturale e costruito, sempre ricco di implicazioni e interesse.
Il libro intende porre in evidenza come la progettazione della piscina italiana contemporanea riesca a far sì che tra quest’opera e il contesto in cui si inserisce vi sia un dialogo costante, fatto di contrasti e di relazioni, in un intreccio tra stile e architettura, tra paesaggio naturale e costruito, sempre ricco di implicazioni e interesse.
Che sia all’aperto o indoor, nel parco secolare di una villa o in un’abitazione moderna, la piscina è una struttura nella quale si concentrano tecnologia e competenze di natura diversa che mediano, ogni volta, le implicazioni tecniche di un’opera che possiede anche un’indubbia valenza artistica.
Il volume si compone di quattro diverse sezioni - Design, Outdoor, Indoor e Natural – nella volontà di far emergere con chiarezza la pluralità di volti della piscina. Disegni e schede tecniche, accompagnate da uno scritto completo e rigoroso, la descrivono infatti in ogni suo aspetto, con particolare riguardo a quello strutturale e impiantistico, senza trascurare la sua capacità di inserirsi nell’ambiente e di riflettere l’attenzione al design, alla scelta dei materiali e agli arredi.
Il testo, tradotto in inglese, in definitiva consegna al lettore qualcosa in grado non solo di sorprendere, ma anche e soprattutto di arricchire l’emozione che sempre dona la visione delle immagini di questa suggestiva, duttile espressione della tecnologia.