

- -5%
Riferimento:
Come diventare padroni del proprio tempo
di Francesco Muzzarelli
Questo audiolibro è uno strumento utilissimo per imparare a gestire il proprio tempo in maniera efficace e produttiva. La riduzione dei costi e l’esaltazione della produttività sono le dure leggi quotidiane contro le quali ognuno di noi deve fare i conti. Ritmi serrati, vietato sbagliare, sempre scattanti. In questa selva organizzativa è allora irrinunciabile sapersi autogestire.
Come diventare padroni del proprio tempo
di Francesco Muzzarelli
Questo audiolibro è uno strumento utilissimo per imparare a gestire il proprio tempo in maniera efficace e produttiva. La riduzione dei costi e l’esaltazione della produttività sono le dure leggi quotidiane contro le quali ognuno di noi deve fare i conti. Ritmi serrati, vietato sbagliare, sempre scattanti. In questa selva organizzativa è allora irrinunciabile sapersi autogestire.
Una questione di strategia
La strategia vincente per essere produttivi senza stressarsi eccessivamente? Lo insegna questo audiolibro, uno strumento da portare sempre con sé (basta un lettore audio mp3) per imparare a sfruttare al meglio il proprio tempo, convogliando le energie in modo mirato e produttivo.
I contenuti
La riduzione dei costi e l’esaltazione della produttività sono le dure leggi quotidiane contro le quali ognuno di noi deve fare i conti. Ritmi serrati, vietato sbagliare, sempre scattanti. In questa selva organizzativa è allora irrinunciabile sapersi autogestire. La gestione del tempo è lo strumento fondamentale per auto-organizzarsi, per dedicare l’energia in modo mirato, per essere produttivi senza stressarsi eccessivamente.
Il tempo, anche se sembra essere un assoluto tiranno, è in realtà la risorsa più democratica che esista. Ogni giorno dona a ognuno di noi la medesima dotazione temporale: 24 ore. La differenza è data dal come noi impieghiamo il tempo, in funzione delle scelte di vita e del lavoro che facciamo. In questo audiolibro vi presentiamo i criteri fondamentali a cui fare riferimento per non morire schiacciati dall’orologio.
Francesco Muzzarelli è senior trainer nell’area Management Education e direttore di Psicodramma Classico, e da diversi anni svolge l'attività di formatore presso l’impresa, la pubblica amministrazione, l’università e la scuola. È professore a contratto presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna e docente di Master presso la Scuola di Psicodramma di Milano. È autore di oltre ottanta pubblicazioni su temi di economia, marketing e management. Con Editrice il Campo ha pubblicato Capitani Coraggiosi (2008) e Io e il Capo (2010), disponibili anche in versione audio.