

Riferimento:
Come costruire e gestire una squadra vincente.
La guida completa per gestire al meglio, e valorizzare, i collaboratori di fitness club, centri sportivi e piscine
di Adriano Guizzetti
Il videocorso fornisce ai titolari e ai manager di fitness club, centri sportivi e piscine tutte le informazioni necessarie per creare, mantenere e gestire uno staff di alto profilo, sul piano sia professionale sia umano, dunque in grado di svolgere con competenza, passione e impegno le proprie mansioni, interagendo in modo proficuo con tutti gli altri componenti del team e con i clienti. Una full immersion molto concreta per acquisire tutte le conoscenze necessarie per creare la miglior squadra possibile nell’azienda-club, a prescindere dalle sue dimensioni e dalla sua complessità.
CHE COSA IMPARERAI
Il videocorso “Come costruire e gestire una squadra vincente” di Adriano Guizzetti si rivolge a titolari, direttori e responsabili di area (fitness, acqua, commerciale, terapeutica, estetica, etc. ) che sono coinvolti attivamente nei processi di selezione e costruzione di uno staff moderno, performante e duraturo. Fornisce ai titolari e ai manager di fitness club, centri sportivi e piscine tutte le informazioni necessarie per creare, mantenere e gestire uno staff di alto profilo, sul piano sia professionale sia umano, dunque in grado di svolgere con competenza, passione e impegno le proprie mansioni, interagendo in modo proficuo con tutti gli altri componenti del team e con i clienti. È una full immersion molto concreta per acquisire tutte le conoscenze necessarie per creare la miglior squadra possibile nell’azienda-club, un vero e proprio vademecum che illustra le dinamiche di questa delicata e importantissima attività, facendo ricorso a ragionamenti ed esempi reali, su misura per palestre, piscine e centri sportivi. Tutto questo illustrando un percorso completo che, partendo dalla corretta definizione del profilo da ricercare, attraversa tutte le fasi della selezione e arriva alla scelta del miglior candidato. Il videocorso prende inoltre in considerazione molti altri aspetti legati alla costruzione e alla gestione del team – organigramma, mansionari, annunci, selezioni, assunzioni, valutazioni, termine del rapporto lavorativo… e molto altro ancora – partendo dal presupposto che il successo di fitness club, centri sportivi e piscine è sempre più influenzato dalla gestione costante, moderna e organizzata del loro staff. Questa guida è stata pensata per facilitare l’acquisizione di logiche e strumenti creati ad hoc per organizzare, gestire al meglio e valorizzare i collaboratori, intesi sia come singoli sia come team.
DESCRIZIONE CORSO
In questo videocorso il dott. Guizzetti spiega come impostare percorsi di selezione e gestione ottimali del personale, configurati applicando le impostazioni aziendali e accademiche più evolute alla realtà di fitness club, centri sportivi e piscine. Nonostante le evoluzioni degli ultimi anni e la situazione pandemica in cui viviamo, il fattore umano rimane l’asset principale, il primo elemento differenziante e… una notevole voce di costo del nostro business (salute, fitness, acqua, sport e benessere). Nei vari capitoli, ogni fase è scomposta e analizzata nel dettaglio. Vengono identificati tempi, logiche, strategie, strumenti e modalità operative che permettono di ridurre al minimo gli errori, sia in fase di scelta dei nuovi collaboratori, sia in quella di conduzione e crescita dei singoli e dei vari team. In sintesi, un cammino ideale per arrivare al miglior risultato, con uno sforzo ragionevole
ARGOMENTI DEL VIDEOCORSO
Bisogno: perché assumere? Devo proprio farlo?
Strategia: elementi di coerenza
Organigramma: quante persone mi servono e perché
Mansionari: l’importanza del dettaglio
Caratteristiche: che cosa sto cercando esattamente?
Annuncio: gli elementi di un annuncio efficace
Screening: come evitare di perdere tempo mentre cerco un nuovo collaboratore
Colloquio: quanti farne? Come gestirli?
panchina: un concetto elementare… che vi agevolerà il futuro
Scelta: diminuiamo gli errori
Assunzione: uno dei momenti più sottovalutati
Primo mese: il periodo che fa la differenza
Feedback e valutazioni: come far crescere gli individui che lavorano per noi
Formazione: quella cosa che ci differenzia, nel tempo, dalla concorrenza
Momenti ludici: creiamo spirito di squadra!
Riunioni: l’allineamento dello staff
Interruzione: come gestirla con professionalità
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso dura circa 4 ore. È possibile seguirlo in più momenti, più volte e da qualsiasi dispositivo.
COME OTTENERE L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
L’acquisto del videocorso comprende il rilascio di attestato di partecipazione che verrà inviato in formato digitale, via e-mail, una volta che la piattaforma avrà tracciato l’intera visualizzazione. Il documento certifica che il corso è stato completato, riportando il titolo del corso stesso, il nome del partecipante, del docente e i marchi dell’Editore che lo rilascia.
Laureato alla Bocconi, ha maturato una lunga esperienza nella GDO.
Laurea in Economia Aziendale, con tesi sui sistemi informativi di Marketing all'Università Bocconi di Milano.
Più di 10 anni nella grande distribuzione (Gruppo Rinascente) dove, partendo dalla pianificazione commerciale, arriva a ricoprire il ruolo di responsabile marketing, passando per il progetto web. Prosegue la sua carriera nella divisione logistica del Gruppo, occupandosi dell'ufficio import e di sviluppo commerciale.
Gestisce la start-up italiana di una multinazionale dei trasporti fino al passaggio al mondo della consulenza sport, fitness e wellness. È socio e fondatore, assieme a Manuel Salvi e Antonella Rolli, di UP Soluzioni, società di consulenza nei settori sport, fitness e benessere.
Sportivamente parlando nasce nel canottaggio. Attualmente atleta agonista nelle specialità del Triathlon, Scialpinismo e Corsa in Montagna. Delegato Piemonte FICSF e Segretario della A.D. Cannero Sportiva.