

- -5%
Riferimento:
Scoprire e sviluppare i talenti dei collaboratori
di F. Muzzarelli
All'interno di un'organizzazione, le persone costituiscono a tutti gli effetti un ingrediente strategico senza il quale non può esistere alcun business. I risultati che assicurano la competitività dipendono sempre meno dall'organizzazione formale disegnata per raggiungerli e sempre più dalle effettive qualità degli individui. Qualità difficilmente classificabili nelle caselle di organigramma e in posizioni organizzative statiche, ma piuttosto riferibili a ruoli in continuo cambiamento.
Scoprire e sviluppare i talenti dei collaboratori
di F. Muzzarelli
All'interno di un'organizzazione, le persone costituiscono a tutti gli effetti un ingrediente strategico senza il quale non può esistere alcun business. I risultati che assicurano la competitività dipendono sempre meno dall'organizzazione formale disegnata per raggiungerli e sempre più dalle effettive qualità degli individui. Qualità difficilmente classificabili nelle caselle di organigramma e in posizioni organizzative statiche, ma piuttosto riferibili a ruoli in continuo cambiamento.
A questo scopo le organizzazioni più attente si dedicano alla sistematica valutazione del personale attraverso le cosiddette 3P: posizione, prestazione e potenziale. In questo ebook ci focalizzeremo sulla P di potenziale.
Da 15 anni svolge l’attività di formatore e consulente presso l’impresa, la pubblica amministrazione, l’università e la scuola.
Docente certificato AIF, si occupa prioritariamente di comportamento organizzativo, di apprendimento degli adulti, di supervisione dei gruppi di lavoro e di psicodramma classico applicato alla formazione.
È Professore a contratto presso la Scuola di psicologia e Scienze della formazione dell’Università di Bologna. Insegna presso lo Studio di Psicodramma di Milano (scuola quadriennale per la formazione di direttori di psicodramma classico), è docente di master nel Dipartimento della Comunicazione dell’Università di San Marino e presso Alma Graduate School.
È supervisore didattico e membro del comitato scientifico dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri nell’area education in emergenza / urgenza cardiovascolare e polmonare.
Fra le sue numerose pubblicazioni: Imprese dell’organizzazione (Aracne Editrice, 2005), Guidare l’apprendimento (Franco Angeli, 2007), Capitani coraggiosi (Editrice Il Campo, 2008), Vite reversibili (Armando Editore, 2009), Incontri sulla scena, (Franco Angeli, 2009), Io e il capo (Editrice Il Campo, 2010), Te la do io la People Strategy (Lupetti, 2011), Formatori in azione (CLUEB, 2011), Formare il futuro (Franco Angeli, 2012).
Per approfondimenti: www.francescomuzzarelli.it