

- -5%
Riferimento:
Come costruire e gestire un team di successo
di Francesco Muzzarelli
Capitani Coraggiosi è un manuale operativo scritto da un formatore che, nel corso degli ultimi anni, ha saputo conquistare l’apprezzamento di molti manager, quadri e dipendenti di aziende sia italiane che straniere.
Centrato sullo sviluppo, la guida e la motivazione dei gruppi di lavoro, il libro di Francesco Muzzarelli rispecchia le qualità del suo autore, affrontando i vari argomenti con una grande chiarezza espositiva e straordinarie capacità di sintesi.
Come costruire e gestire un team di successo
di Francesco Muzzarelli
Capitani Coraggiosi è un manuale operativo scritto da un formatore che, nel corso degli ultimi anni, ha saputo conquistare l’apprezzamento di molti manager, quadri e dipendenti di aziende sia italiane che straniere.
Centrato sullo sviluppo, la guida e la motivazione dei gruppi di lavoro, il libro di Francesco Muzzarelli rispecchia le qualità del suo autore, affrontando i vari argomenti con una grande chiarezza espositiva e straordinarie capacità di sintesi.
Nonostante abbia alle spalle una lunga esperienza più che decennale “sul campo”, Muzzarelli continua ancora oggi a interrogarsi sul senso e il valore dei più diversi strumenti e sistemi formativi, conservando un approccio disincantato che gli permette di trattare la materia con un distacco critico e una schiettezza non comuni.
In questo manuale troverete consigli e indicazioni pratiche per migliorarvi e aiutare gli altri a migliorare. Con un fondamentale assunto di partenza: per correggere errori e difetti e fare concreti passi avanti sono indispensabili consapevolezza, progettualità, costanza, pazienza e molto, molto tempo.
Ancora più che un testo teorico, il volume è una guida pratica da leggere, annotare e rileggere con molta attenzione: al termine di ogni capitolo è infatti prevista una sezione work in progress nella quale indicare le parole e i concetti chiave da memorizzare, le cose da imparare e disimparare, gli obiettivi da raggiungere con le modalità e i tempi relativi.
Se impiegherete questo manuale nel modo giusto, avrete l’opportunità di “allenarvi” in modo efficace per sviluppare quelle capacità che sono ormai indispensabili per sopravvivere sul mercato attuale.
Francesco Muzzarelli
Senior trainer aziendale e psicodrammatista, da dodici anni è formatore e consulente presso l’impresa e la pubblica amministrazione. Professore a contratto presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna e docente presso la Scuola di Psicodramma di Milano, si occupa soprattutto di comportamento organizzativo e manageriale e di metodologia didattica nell’ambito della formazione aziendale, sanitaria e sportiva. Tra le sue precedenti pubblicazioni si ricordano Guidare l’apprendimento (Milano, 2007) e Imprese dell’organizzazione (Roma, 2005).
Da 15 anni svolge l’attività di formatore e consulente presso l’impresa, la pubblica amministrazione, l’università e la scuola.
Docente certificato AIF, si occupa prioritariamente di comportamento organizzativo, di apprendimento degli adulti, di supervisione dei gruppi di lavoro e di psicodramma classico applicato alla formazione.
È Professore a contratto presso la Scuola di psicologia e Scienze della formazione dell’Università di Bologna. Insegna presso lo Studio di Psicodramma di Milano (scuola quadriennale per la formazione di direttori di psicodramma classico), è docente di master nel Dipartimento della Comunicazione dell’Università di San Marino e presso Alma Graduate School.
È supervisore didattico e membro del comitato scientifico dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri nell’area education in emergenza / urgenza cardiovascolare e polmonare.
Fra le sue numerose pubblicazioni: Imprese dell’organizzazione (Aracne Editrice, 2005), Guidare l’apprendimento (Franco Angeli, 2007), Capitani coraggiosi (Editrice Il Campo, 2008), Vite reversibili (Armando Editore, 2009), Incontri sulla scena, (Franco Angeli, 2009), Io e il capo (Editrice Il Campo, 2010), Te la do io la People Strategy (Lupetti, 2011), Formatori in azione (CLUEB, 2011), Formare il futuro (Franco Angeli, 2012).
Per approfondimenti: www.francescomuzzarelli.it